martedì 26 ottobre 2010

Le pagelle di Luciani Gianfranco

CIVITAQUANA - AMATORI VIS FARINDOLA 2-0


CAMPIONATO 3^CATEGORIA GIR. C – 3^giornata

L’A.S.D. Civitaquana 1971 conferma i progressi evidenziati nel precedente confronto casalingo e congeda il Farindola con un perentorio 2-0 , frutto di una prestazione determinata e attenta sia in fase difensiva che in fase propositiva. Il Farindola, pretendente alla vittoria finale del campionato, esce ridimensionato dallo scontro diretto contro il Civitaquana che a questo punto non nasconde più le proprie ambizioni di mantenere la vetta della classifica sino a fine stagione. Bisogna comunque che la squadra resti con i piedi per terra, anche perché il campionato è ancora lungo e già l’aspetta una difficile trasferta sull’ostico campo del Vestea, dove sarà priva di alcuni uomini chiave e dove occorrerà tanto carattere per portare a casa altri punti preziosi.

PAGELLE
  • FINOCCHIO ANDREA 6,5 Sicuro e determinato,incute paura agli avversari che non calciano mai in porta. MARCANTONIO

  • DI PROFIO MATTEO 5,5 Buonissima prestazione nel primo tempo,poi la musica cambia e rovina tutto con un ingenua espulsione. Tiziano Ferro direbbe:Il tuo è un rosso relativo senza macchia….Da TIROMANCINO a ZEROASSOLUTO

  • CESARONE FRANCESCO 7,5 la corsia destra è chiusa per lavori in corso dalle 15:30 alle 17:15. ASFALTATORE

  • ROSINI LORENZO 7 Il soprannome di famiglia è le “carpinitise”, forse è per quello che si intende a meraviglia col collega di reparto. SAN BARTOLORENZO

  • MASSACESE STEFANO 7 ammezz ju chemp port i chene sciote e i prete attachete. Jeutre nen passe pecchè quande cuije che saje…..TRADUT-TORO

  • LOZZI GABRIELE 6,5 apostrofa una buona partita con un gol su rigore e non me ne voglia per il gioco di parole,ma sono costretto a mettere un apostrofo sul suo giudizio: mentre lui “soffre” in mezzo al campo,la sorella “s’offre” sugli spalti. OR-S-FOTTUTO

  • ROSINI ALESSANDRO 7 gioca sciolto e va ancora a segno,ma stavolta con una prodezza. BALISTITICO

  • FERRARO EMILIANO 6,5 quando gli avversari sono cotti si mette a sfornare passaggi ed è tutta farina del suo sacco. Peccato per l’infortunio. ABBRUSCATO

  • PANTALLA MIRKO 7,5 le sue giocate ubriacano gli avversari, poi si ubriaca la squadra e anche il presidente. PANTALLEO COR-VINO

  • DI GREGORIO DANILO 6,5 Non rimane appeso al chiodo, ma setaccia il campo in cerca di palloni giocabili e si ripropone subito in avanti. Prende un palo…se avesse preso un lampione lo avrebbe spento..FULMINANTE

  • LUCIANI GIANFRANCO 6,5 le palle alte sono tutte sue (TESTA-FERRO),sulle palle basse speriamo migliori (TASTA-FERRO)
  • JUNIOR 6 in campo credeva di essere al ristorante e si è mangiato tutto,ma non si è scomposto. Non ha pagato il conto…e secondo me ”segnerà”. SENIOR

  • FLORIO MIRCO 6 Viene preso alla sprovvista quando gli dicono di entrare in campo. Non ha avuto neanche il tempo di farsi barba-ra e ca-pelli. INGELLATO
     
  • TRABUCCO GIORGIO 6 per coprire la zona lasciata vuota dal carrozziere, occorreva un meccanico: è giovane e anziché ridere deve imparare ad avere più “mestiere” in mezzo al campo. AB-BULLO-NATO

  • ROSINI NICOLA 5,5 Un forestale dovrebbe essere “l’arma” in più della squadra, ma preferisce “accendere” gli animi e abbattere gli avversari. BOSS-CAIOLA

  • PETRELLA FABIO S.V. Debutta anche lui, significa che è proprio festa per tutti.
  • …….. GI - PEPPEPEPPEPPEPPEPEPPEPEPPEPE’……….

ALL. MOSCA BIAGIO 7 Mentre l’allenatore avversario si scervella per raddrizzare la partita, si permette il lusso di sostituire addirittura il portiere. Civitaquana 2 Farindola 0 e tutti a casa. MOSCA TZE TZE
 

3 commenti:

  1. Stavolta sei stato anche irriverentemente malizioso... CHIAMBRETTI

    RispondiElimina
  2. Cosa dire....................la classe non e´acqua!

    RispondiElimina
  3. spero che non si offenda nessuno.....è solo per ridere

    RispondiElimina