giovedì 13 ottobre 2011

1a giornata Real Lettese - ASD Civitaquana 1971


Stecca la prima la squadra giallo/verde in casa del Real Lettese. 1 a 0 per i padroni di casa e primi tre punti lasciati per strada dall' ASD Civitaquana 1971.
Una partita però che non fotografa perfettamente l'andamento del gioco, nettamente a favore della squadra allenata da Di Giovanni Walter, che premia la cinica e fortunata squadra di casa. Il gol , infatti, è stato realizzato da una mischia in area: punizione da centrocampo per il Real Lettese, lungo spiovente che trova un'involontaria sponda del centravanti, palla che arriva giusta giusta ad un giocatore meglio piazzato che deve solo spingerla dentro.
Il Civitaquana prende in mano il pallino del gioco e domina sul possesso palla ma non riesce mai a trovare la via del gol.
Piccolo giallo prima dell'incontro: Rosini Lorenzo era stato convocato per la trasferta ma la dirigenza non si era accorta che il giocatore stava ancora scontando una squalifica della stagione precedente. Il giocatore ha presentato ricorso alla dirigenza e ha chiesto il rimborso della benzina più due birre pagate al bar.

venerdì 30 settembre 2011

LA PREPARAZIONE CONTINUA...

 
Continua la preparazione dell' ASD Civitaquana 1971 in vista della stagione 2011/2012 di terza categoria girone B. Da quest'anno saranno soltanto due i gironi della provincia di Pescara e il Civitaquana passerà dal girone  C al girone B. Sono usciti i calendari delle partite (disponibile nella pagina "Calendario") e agli allenamenti c'è una grande trepidazione, ciò si nota anche dalla grande presenza di atleti al campo. L'allenatore dei giallo/verdi avrà l'imbarazzo della scelta ma Walter Di Giovanni non lascia nulla al caso, e come documentato dalla foto sotto...
 ... prende minuziosamente appunti sullo stato di forma dei giocatori.


L'impegno non manca neanche da parte di società e supporters sempre presenti anche agli allenamenti.
Lo spirito è quello giusto per affrontare una stagione all'insegna dei buoni risultati e del divertimento, soprattutto il divertimento qui documentato da un simpatico siparietto...

lunedì 19 settembre 2011

MEMORIAL GABRIELE LOZZI 18/09/2011

Si è svolto domenica 11/09/2011 il triangolare di calcio intitolato allo scomparso Gabriele Lozzi, primo presidente del Civitaquana. Grande successo di pubblico con quasi 300 appassionati sugli spalti, ottima l'organizzazione dell'ASD Civitaquana 1971 che alla fine ha offerto un rinfresco agli appassionati ed alle società ospitate asd Vicoli e asd Castel Del Monte.


 I rusultati in campo:

ASD Civitaquana 1971 - Vicoli  2 - 2  (4 - 6 dopo i rigori);
Castel del Monte - ASD Civitaquana 1971  3 - 1;
Vicoli - Castel del Monte  2 - 0.

martedì 6 settembre 2011

6° MEMORIAL GABRIELE LOZZI

Domenica 11/09/2011 si terrà il "6° Memorial Gabriele Lozzi" presso il campo comunale di Civitaquana.
A contendersi il trofeo saranno ASD Civitaquana 1971, A.s.d. Vicoli e Polisportiva Castel del Monte.
E' il secondo anno consecutivo che viene riproposto il triangolare che ricorda la figura di Gabriele Lozzi, segno che la nuova società, rifondata lo scorso anno, tiene fortemente ad una identità paesana che cerca di valorizzare e promuovere. Una vera nota di merito a questa società considerando che l'età media dei soci è molto bassa, ma con una personalità molto matura.
Prima del fischio d'inizio ci sarà la presentazione della squadra che, rispetto allo scorso anno, presenta ben poche novità. La novità più rilevante sta nella figura dell'allenatore che verrà ricoperta da Di Giovanni Walter. Un punto fermo del "foobball" locale, catignanese ma con dei trascorsi anche nella società giallo/verde.

lunedì 5 settembre 2011

Riparte la nuova stagione del Civitaquana

Riparte la nuova stagione per l' ASD Civitaquna 1971. La preparazione atletica per la stagione calcistica 2011/2012 è già cominciata e domenica 11/09/2012 si giocherà un triangolare in occasione del "Memorial Gabriele Lozzi". Le squadre che ne prenderanno parte non sono ancora conosciute ma saranno presto elencate su questo sito.

lunedì 16 maggio 2011

Aggiornamento 21a e 22a gionata

21a giornata
ASD Civitaquana 1971 - Turrivalignani  2 - 4

22a giornata
Atletico Cugnoli - ASD Civitaquana 1971  3 - 3

La classifica di fine campionato dice che...
 ... l'ASD Civitaquana 1971 si classifica al 9° posto.
Sicuramente ci si sarebbe aspettato di meglio, visto le prime cinque giornate, ma considerando che questo è il primo anno di rifondazione si può dire benissimo che questa squadra ha fatto divertire (e anche patire).

giovedì 14 aprile 2011

20a giornata Villa Oliveti - ASD Civitaquana 1971 3 - 2

Articolo scritto da Luciani Gianfranco


L’A.S.D. Civitaquana affronta in trasferta il Villa Oliveti, squadra di pari livello e anch’essa con più niente da chiedere alla classifica in questo finale di campionato, in una giornata contrassegnata da un caldo terrificante che causerà non pochi disagi ai giocatori impegnati sul sabbioso e polveroso campo di Rosciano. Il Civitaquana si presenta con gli uomini contati e con il solo secondo portiere Petrella tra le riserve a causa d’infortuni, squalifiche e defezioni dell’ultim’ora; mister Ciarfella, pertanto, si vede costretto ad inventare una formazione dignitosa e rispolverare vecchie e pasciute glorie come Nicola Rosini e Gianfranco Luciani: l’undici titolare vede infatti schierati Finocchio trai pali con Cesarone F. e Massacese difensori centrali, ai loro lati i terzini Trabucco e Ranieri G., sulla linea mediana Ferraro, Lozzi e Rosini L., il tridente d’attacco vede infine Luciani punta centrale con Rosini N. a sinistra e l’esordio dal 1° minuto di Di Berto a destra. In avvio di partita il Villa Oliveti si rende subito pericoloso in un paio di circostanze a causa delle dormite di entrambi i terzini gialloverdi che rischiano anche il calcio di rigore in un’azione a dir poco dubbia. Il calcio di rigore per i padroni di casa non si lascia attendere molto e qualche minuto dopo, l’arbitro concede il penalty al Villa Oliveti per un inesistente fallo di Cesarone. La partita si sblocca, ma il Civitaquana sotto per 1-0, non ha la forza e la qualità per reagire e si affida solo a lunghi rilanci, dove i forti difensori centrali del Villa Oliveti hanno quasi sempre la meglio, anche grazie al ricorso a piccole ma decisive scorrettezze mai viste dall’arbitro. Non passa molto e arriva il raddoppio del Villa Oliveti che approfitta di un lungo rilancio dalle retrovie che trova la difesa del Civitaquana molto alta pescando i suoi avanti liberissimi (in fuorigioco,ndr) di imbucare l’incolpevole Finocchio. La partita si accende e il Civitaquana ,ferito nell’orgoglio e indispettito dagli ennesimi errori arbitrali, non ci sta a perdere e cerca di guadagnare campo. La reazione c’è e si vede, prima con Lozzi e Luciani che dialogano ottenendo un calcio d’angolo che non viene sfruttato al meglio; successivamente con Rosini N. ,uno dei migliori nella prima frazione,che in una collutta col portiere avversario guadagna con astuzia e batte un calcio d’angolo a sorpresa colpendo il palo a porta sguarnita; poi con Ferraro che a seguito di un bell’inserimento calcia fuori da posizione defilata anziché servire subito il liberissimo Luciani a centro area. Gli sforzi del Civitaquana vengono premiati sul finire del primo tempo quando Rosini N. in area avversaria protegge bene il pallone tra due avversari cercando e trovando il calcio di rigore che permetterà a Lozzi di accorciare le distanze dagli undici metri. Durante l’intervallo Ranieri accusa problemi intestinali che lo accompagneranno anche nella seconda frazione e che lo vedranno costretto ad abbandonare anzitempo il campo a favore di Petrella, portiere di ruolo ma impiegato come esterno d’attacco per l’occasione. In avvio di ripresa Luciani, ben servito dai centrocampisti , controlla di tacco a seguire tra due difensori e poi con un destro al volo ad incrociare trova la traiettoria giusta per mettere fuori causa il portiere, ma la traversa respinge il possibile gol del pareggio. Il Villa Oliveti del secondo tempo si rende meno pericoloso rispetto alla prima frazione, anche grazie allo spostamento in marcatura di Di Berto sull’uomo chiave dei locali e al concomitante avanzamento di Lozzi sulla linea degli attaccanti per il Civitaquana. La squadra di casa chiude però la partita sfruttando al meglio un calcio di punizione dal limite, dove il mister-giocatore del Villa Oliveti è abile nel far girare una palla bassa e lenta a fianco della barriera e trovare il gol nella porta difesa da Finocchio che si lascia sorprendere dalla conclusione, questa volta non senza colpe, sia sul piazzamento della barriera sia sulla mancanza di riflessi. Il 3-1 da un certo margine di sicurezza ai giocatori locali, ma il Civitaquana spinto da Cesarone e Rosini L. e trascinato da Lozzi, migliore in campo e unico in grado di dare il cambio di marcia alla squadra, ci riprova e per due volte si presenta di fronte alla porta avversaria con due azioni simili: Luciani passa in profondità per Lozzi, una volta di testa,una volta di piede e in quest’ultima azione El Pibe de Boston guadagna e trasforma il secondo penalty dopo che portiere e difensori avevano cercato invano di fermarlo correttamente. Il 3-2 è solo un’illusione per i ragazzi di mister Ciarfella, che restano anche in 10 per l’espulsione di Rosini L. autore di una buona prova, ma che nel finale di gara commette qualche fallo di troppo. I giocatori in campo sono troppo stanchi per tentare l’arrembaggio finale e in panchina non ci sono alternative, la partita pertanto si spegne lentamente, ma nonostante la sconfitta si può dire che la squadra del Civitaquana abbia offerto una buona prova considerando anche le condizioni rimaneggiate in cui si è dovuta presentare.

venerdì 8 aprile 2011

19a giornata ASD Civitaquana 1971 - Serrese 0 - 0

Non troppe le emozioni della 19a giornata di campionato tra ASD Civitaquana 1971 e Serrese.
Come al solito buona cornice di pubblico al campo comunale di Civitaquana che per l'occasione ha portato una bandiera, riportante i colori sociali, degna del miglior stadio di serie A.
Una bella giornata di sole ha fatto da cornice ad una sfida non troppo accesa che vede, nel primo tempo, come unico acuto una punizione di Cesarone Enea calciata debolmente e centralmente. Il gioco dei padroni di casa è arioso e ben articolato, grazie anche a qualche lancio ben calibrato di Rosini Lorenzo, però non viene premiato causa pronte uscite del portiere avversario che disinnesca tutte le accelerazioni di Di Profio Matteo, Ranieri Junior e Pantalla Mirko.
Nel secondo tempo le squadre entrano in campo con un pò più di decisione e si vedono diverse conclusioni: per la Serrese, un giocatore neo entrato mette i brividi a Finocchio Andrea con una conclusione al volo che sorvola la traversa davvero di poco; per il Civitaquana due le conclusioni importanti con la più ghiotta sui piedi di Ferraro Emiliano che manca di precisione a pochi passi dalla linea di porta.

lunedì 21 marzo 2011

18a giornata Majella calcio - ASD Civitaquana 1971 1 - 1

Articolo scritto da Luciani Gianfranco.

Prima del fischio d'inizio si poteva già intravedere che sarebbe stata una sfida molto accesa in quanto sia la tribuna locale che quella degli ospiti erano colme di tifosi dai toni coloriti. L'ASD CIVITAQUANA 1971 si presenta orfana dei sui dirigenti principali, pertanto è una donna, Giampietro Lisa, a ricoprire il ruolo di
massaggiatrice e subito partono dei cori dalla tifoseria ospite che cercano, in tono scherzoso, di allentare la tensione. Il campo è molto pesante date le avverse condizioni climatiche ma il Civitaquana è determinato ed aggressivo e regala sprazi di buon gioco, anche se le occasioni migliori del primo tempo le ha il Majella Calcio che arriva al tiro in più di un occasione, ma l'estremo difensore gialloverde Petrella chiude bene lo specchio della porta ed è sempre pronto a rinviare lungo per i velocissimi attaccanti del Civitaquana.
La prima frazione si conclude sullo zero a zero, nel frattempo sugli spalti iniziano le prime verbali scaramuccie tra le tifoserie. Alla ripresa delle ostilità il Civitaquana parte subito forte e va vicino al gol in più di una circostanza, il forcing è continuo ed incessante, intervallato solo da qualche contropiede del Majella calcio che si rende molto pericoloso al quarto d'ora quando Petrella Fabio in uscita a tu per tu con gli attaccanti avversari salva il risultato. Nei calci d'angolo successivi il Civitaquana riesce sempre a liberare l'area e da una di queste ripartenze arriva il gol degli ospiti: lancio su Pantalla Mirko che con una delle sue solite incursioni salta due uomini, s'incunea in area di rigore e con un passaggio deviato dai difensori riesce a mettere Ranieri Junior a tu per tu con il portiere, l'italo/brasiliano, ricorrendo a tutta la sua fantasia carioca, stoppa la palla e con estrema freddezza calcia un lob morbido prendendo il portiere fuori tempo. Sugli spalti ed in mezzo al campo è un tripudio gialloverde, un' esultanza che rispecchia l'unione di questo gruppo. Dal gol in poi la partita cambia. I giocatori locali cominciano ad effettuare una serie di scorrettezze sulle quali l'arbitro chiude entrambi gli occhi poichè spaventato da quello che stava accadendo in campo, e soprattutto fuori, dove la tifoseria locale inizia a minacciare arbitro e giocatori del Civitaquana lanciando insulti, pietre e sputi. Il clima si rasserena per 10 minuti, il Civitaquana riprende a macinare gioco e va vicino al gol con Pantalla Mirko che entra in area dopo una bella incursione ma calcia fuori; successivamente altra azione identica con Pantalla che tenta la giocata anzichè passare al liberissimo Ranieri Junior in area di rigore. L'occasione migliore capita però sui piedi di Cesarone Enea dagli 11 metri quando dopo un bella protezione di palla da parte di Ranieri Junior, questi s'incunea in area e viene atterrato. Calcio di rigore netto e possibilità di chiudere la partita a 5 minuti dal termine. Sugli spalti ci si aspetta di vedere Lozzi Gabriele alla battuta, data l'assenza di Rosini Alessandro, ma Cesarone Enea, capitano di giornata vuole assumersi la responsabilità e sbaglia clamorosamente. Il Civitaquana accusa il colpo e il Majella si ripresenta pericolosamente davanti la porta difesa da Petrella che concede solo un palo agli avversari. Di Zacomo Jason, appena entrato ha l'occasione per concludere in porta da buona posizione, ma incespica sul pallone e sciupa l'ennesima opportunità del Civitaquana per chiudere la partita. Minuto 90, l'arbitro concede 5 minuti di recupero che passano molto lentamente e non senza polemiche.Tutti si aspettano il fischio finale che non arriva subito, ma al minuto 96 in contropiede il Civitaquana potrebbe ottenere il calcio d'angolo con cui finire la partita senza correre rischi, ma il neo entrato Di Profio Alfonso, anzichè proteggere palla destinata in corner, effettua una scivolata che la rimette in gioco sui piedi degli avversari che partono in contropiede ed ottengono un calcio di punizione dai 35 metri. Siamo al minuto 98 ma l'arbitro scosso dalle minacce continue di pubblico e giocatori non accenna a porre termine alla partita. Arriva uno spiovente in area di rigore che Petrella, migliore in campo fino a quel momento, non trattiene e regala l'1-1 finale al Majella calcio. La partita finisce con tafferugli e polemiche e con l'intervento dei carabinieri. Al di là del risultato e della maniera in cui è rocambolescamente maturato, è da sottolineare la prova di coraggio offerta da Ranieri Junior, Pantalla Mirko, Lozzi Gabriele, Cesarone Francesco, Trabucco Giorgio, Petrella Fabio e comunque da tutti gli uomini di Mister Ciarfella Adriano ai quali 90 minuti da leoni non sono bastati ad avere la meglio del Majella calcio.Un po di fortuna e di esperienza in più farebbero comodo a questa squadra, ma nonostante le assenze dimostra di avere un gruppo unito e con ampi margini di miglioramento in previsione del finale di campionato e della prossima stagione.

mercoledì 2 marzo 2011

15a Giornata ASD Civitaquana - Vestea 3 - 3

Dopo la grande prova contro il Cugnoli l' ASD Civitaquana 1971 si presenta, all'incontro della 15a giornata contro il Vestea, con grande entusiasmo e convinzione di aver ritrovato mezzi tecnici che si erano persi dopo un grande avvio di campionato.
L'inizio del primo tempo spegne subito l'entusiasmo giallo/verde: al 20° il Vestea passa in vantaggio grazie ad un gol in contropiede, Finocchio Andrea non può nulla contro l'attaccante che a tu per tu lo salta e insacca.
Palla al centro e immediata risposta della squadra locale che pareggia con Lozzi Gabriele che viene lanciato da Rosini Alessandro e anticipa il portiere in uscita per l'uno a uno.
Il Civitaquana non si accontenta e continua a macinare gioco a scapito di un Vestea ridimensionato dall'illusorio vantaggio. A circa il 25° minuto, uno spettacolare scambio tra pantalla Mirko, Di Gregorio Danilo e Rosini Alessandro porta quest'ultimo a poter calciare in porta dal limite dell'area, il tiro è imprendibile per il portiere ospite che non può per altro che raccogliere la palla in fondo al sacco. E sono 2 a 1.
Continua il forcing giallo/verde e Ferraro Emiliano prova un eurogol da trenta metri, il tiro è fermato solo dalla traversa che respinge la palla sulla linea e il portiere del Vestea blocca solo dopo aver fatto una sudatina a freddo. Si chiude così un primo tempo dominato dal Civitaquana.
Rimangono concentrati gli uomini di Ciarfella Adriano negli spogliatoi perchè ripartono subito forte nel secondo tempo con Florio Mirko che, dopo uno scambio con Di Gregorio Danilo, calcia sul portiere.
A circa il 20° del secondo tempo c'è il breck del Vestea che trova lo spiraglio giusto per battere Finocchio Andrea ma, come ultimo baluardo, Rosini Lorenzo salva sulla linea. Ora, la forza della disperazione fa reagire il Vestea.
Subito dopo Pantalla Mirko viene atterrato in area ospite e per Rosini Alessandro non è un problema realizzare il 3 a 1 dal dischetto.
Da questo momento in poi il Civitaquana si addormenta e il Vestea comincia a dare sempre più segni di risveglio e trova dopo una mischia in area la zuccata che vale il 3 a 2.
Non paghi del risultato i giocatori ospiti trovano la forza di un assalto finale che vedono premiato con un rigore a loro concesso da un fallo di mano in area giallo/verde da Rosini Lorenzo dopo un calcio d'angolo. Rigore trasformato e 3 a 3 finale.
Il finale di gara diventa incandescente e l'arbitro riporterà un'ammonizione per Lozzi Gabriele e un'espulsione per Rosini Lorenzo.

lunedì 21 febbraio 2011

Le pagelle di Luciani Gianfranco

A.S.D. CIVITAQUANA 1971- ATLETICO CUGNOLI (sfida tra le squadre sorelle...andata,ritorno e se ci esce....isabell)



FINOCCHIO ANDREA 7 Nonostante la sbornia della sera precedente,non si lascia infinocchiare nemmeno dai tiri a banana e la scimmietta appostata sul palo gli para il culo. TARZAN-ello



 

TRABUCCO GIORGIO SMILE 7 se fosse un nano lo chiamerei pendolo,è in forma smile-ante, su e giù continuo e alternato sulla fascia a passo costante.PISTONE



 
DI ZACOMO JASON DE OLIVERA DE LA COIMBRA DE LA FAVA DE LA CIOFECA DE LOCAZO CHE TE…. 6,5  
sotto i lanci da solo, come è bello segnare, abbracciato con te. a due passi dall’uomo, come è dolce vederti in linea con me.Quando il viso tuo nerissimo tornerà di nuovo pallido, questi giorni titolar non potrò dimenticar……
A-ABBRONZATISSIMO



FLORIO MIRKO 6 l’ottima prova di Serramonacesca è un lontano ricordo,che sia stato solo un regalo di Natale riciclato? INCARTATO E SCARTATO + volte


 

MASSACESE STEFANO 6,5 la dormita di due settimane fa gli ha fatto bene, è tornato più…..”scafato”.Nel calcio di punizione ci mette la potenza di una Formula 1 gioca con la palla sempre in “testa”. MASSA - C’E’


 

GAIA GIULIO CESARONE FRANCESCO 6,5 Pollice in su per la prestazione gladiatorica di domenica. A breve arriverà anche la fronna di lauro in testa. IMPERATORE




 
ROSINI ALESSANDRO 7,5 “Eroino” della giornata: “tira” qualche “canna”-ta,regala assist un “popper” tutti e impasticca gli avversari. Fa il capitano e si mette l’arbitro in saccoccia, nel vero senso della parola…perché una volta al bar, lo ha tirato fuori e lo ha fatto sedere al nostro tavolo.Uno dei tanti numeri di magia della giornata. FUMAMBOLICO




ROSINI LORENZO 6,5 Al rientro dopo un lungo periodo di convalescenza per via dell’influenza ,offre qualità e quantità in mezzo al campo. Esce stanco.La causa? CORTI-SONNI La cura? PENNICHE-CELLINE


 

LOZZI GABRIELE 6,5 parte foratino e resta insabbiato nel primo giro di betoniera.Nella ripresa fa da intercapedine e le sue giocate a presa rapida lasciano tutti di stucco. Un consiglio per “segnare”: LOZZI “CALCIE” E “STRUZZE”


 


PANTALLA MIRKO 7 rovesciate volanti, dribbling contorsionistici,equilibrismo sulla linea del fuorigioco,capriole a raffica, magie a metà campo, illusioni sotto porta……venite al CIRCO PANTALLA…non si attacca al cxxxx….ma alla “PALLA”




 

 DI GREGORIO DANILO 8 accende la partita con le sue fiammate che scarica a volte in cielo a volte a “terra”,è una doppia-spina,mette la difesa avversaria sempre sotto tensione e segna……..2 VOLTS




 

DI BERTO DAVIDE 6,5 entra in campo grintoso e trova anche il gol che però gli viene annullato.21 grammi è il peso dell’anima,lui ce ne mette di più. MEZZ’ ETT



 

RANIERI JUNIOR 6 Se è vero che i compagni si mangiano tanti gol, è anche vero che lui entra e fa la scarpetta. Quando si gioca solo 10 minuti le scarpe vanno strette,soprattutto se l’allenamento lo si è fatto a fianco al focolare. CENERENTOLO



 DI PROFIO ALFONSO 5,5 a Farindola era entrato ed aveva convinto di più. Evidentemente qualcuna sabato sera gli ha detto: “Strapazzami di coccole” …..TOPOGIGIO

 

RANIERI MARCO 6 gioca pochi minuti, ma di marca pregevole. GRIFF-ATO





MARCUCCI MATTEO 6,5 (il portiere avversario cugino di ale e lory) para tiri qui e qua(ma non quo),cerca di archimediare ma la banda bassotti e il cugino gastone lo rapinano 4 volte. PAPERINO

 

All. CIARFELLA ADRIANO 7 Indovina modulo e formazione. Sempre “vigile”, si vede che non è uno che se ne lava le mani. PONZIO PELATO

Recupero 11a giornata

Prima vittoria della gestione Ciarfella Adriano, e che vittoria!
Il mister Adriano Ciarfella durante il riscaldamento del Civitaquana 
Alla fine della partita il risultato dice ASD Civitaquana 1971 - Atletico Cugnoli  4 - 0. Un risultato rotondo ma raggiunto non senza difficoltà; infatti i primi brividi, per un pubblico sempre numeroso, vengono da due conclusioni del Cugnoli che impegnano Andrea Finocchio prima in una parata in tuffo, poi in un'uscita in anticipo su un attaccante. Parate determinanti per non iniziare subito ad inseguire.
L'attacco del Civitaquana non resta però a guardare e prima Mirko Pantalla spreca, dopo una fuga in solitaria, con un pallonetto che non inganna il portiere, poi Danilo Di Gregorio calcia in porta quando poteva servire la palla ad un compagno meglio piazzato.
Ma verso il 25° Danilo di Gregorio si rifà con un bell'inserimento su lancio di Alessandro Rosini e insacca il portiere in uscita.
Il tiro di Danilo Di Gregorio per l'uno a zero
Poco dopo ancora una parata determinante per Andrea Finocchio che non si fa sorprendere da un pallonetto.
Partita che diventa ancora più facile dopo che un giocatore ospite si fa espellere per doppia ammonizione.
Vista la situazione critica, un colorito sostenitore del Cugnoli, cerca di dare un pò di energia a qualche giocatore che appare stanco portando un uovo per ritemprarlo.
Un provvidenziale aiuto per i giocatori del Cugnoli
Dopo la pausa di metà gara i giocatori giallo verdi scendono in campo forti della loro condizione di vantaggio e non solo amministrano la partita, ma vanno in gol ancora Danilo Di Gregorio che supera il portiere ospite con un pallonetto. Alessandro Rosini timbra per la settima volta il cartellino segnando su rigore procurato da Gabriele Lozzi. E c'è anche gloria per Mirko Pantalla, alla sua prima segnatura, che beffa anche lui il portiere con un pallonetto. Stavolta il cucchiaio di Mirko è più efficace di quello del primo tempo.
Per la cronaca c'è un gol annullato a Davide Di Berto dopo una girata in area su azione di calcio d'angolo per un sospetto fallo della squadra locale.
Alla fine il pubblico torna a casa pago di aver visto la propria squadra vincere e convincere.

mercoledì 16 febbraio 2011

14a giornata Amatori Vis Farindola - ASD Civitaquana 1971 2 - 2

La 14a giornata di 3a categoria, girone C, vede l'ASD Civitaquana 1971 impegnato nella trasferta contro  l'Amatori Vis Farindola.
Civitaquana obbligato a vincere per lasciarsi alle spalle un periodo caratterizzato da pareggi e una sconfitta clamorosa contro il Decontra Scafa; tre punti obbligati soprattutto se si guarda alla classifica del Farindola che occupa l'ultima posizione.
Torna in panchina, dopo un'assenza di due giornate, mister Adriano Ciarfella e questo fa presagire perlomeno la voglia dei giocatori impiegati di ben figurare.
Il primo tempo trascorre a reti inviolate, mentre il secondo tempo regala emozioni a non finire:
siamo solo nei primi minuti che Junior Ranieri trova il gol con una respinta corta del portiere su tiro di Alessandro Rosini. Poco dopo si rende protagonista l'estremo difensore civitaquanese Andrea Finocchio che para un calcio di rigore assegnato al Farindola deviando la palla in calcio d'angolo. La felicità del portiere gialloverde per il miracolo appena compiuto dura però solo alcuni secondi, giusto il tempo di battere il tiro dalla bandierina e il Farindola fa 1 - 1 con una conclusione in mischia.
La fortuna purtroppo non gira molto per gli uomini di mister Adriano Ciarfella, al contrario del Farindola che beneficia di un nuovo tiro dal dischetto per fallo da ultimo uomo e viene espulso Matteo Di Profio per il fallo provocato. I miracoli accadono, ma si sà che statisticamente è impossibile che se ne ripetano due lo stesso giorno, e Andrea Finocchio non può niente contro il il secondo rigore calciato che si infila in rete.
Il Civitaquana non ci stà a perdere e reagisce con il secondo gol di Danilo Di Gregorio che fissa il punteggio per 2 - 2.
Sà proprio di occasione persa questa trasferta con l'ultima della classe, ma buoni segnali arrivano dall'attacco che oggi segna 2 gol e non con il solito Alessandro Rosini.
Per la cronaca, a pochi minuti dal triplice fischio, Emiliano Ferraro viene colpito con un pugno allo zigomo da un giocatore locale. Davvero un brutto episodio che rovina una partita bella ed avvincente.

martedì 8 febbraio 2011

13a giornata Decontra Scafa - ASD Civitaquana 5 - 1

Una sconfitta clamorosa che lascia poco spazio ai commenti quella della 13a giornata nella partita Decontra scafa - ASD Civitaquana 1971 per 5 a 1. Una involuzione di risultati e di gioco quella della squadra gialloverde che che lascia ben poche speranze di una ripresa immediata degli uomini di mister Adriano Ciarfella. Come unica scusante c'è quella dell'assenza proprio dell'allenatore del Civitaquana, la seconda se si considera anche la partita con il Villa Celiera.
Tutti i tifosi gialloverdi sperano che con il ritorno di colui che è preposto a guidare la squadra si possano ritrovare uno spirito agguerrito e una diligenza tattica che sono venute meno nelle ultime partite.
La prossima partita con gli Amatiri Vis Farindola sà proprio di appuntamento da non poter perdere con la vittoria , data la posizione precaria del paese della mugnaia e del pecorino.
Alla fine della pagina è stato pubblicato il video con telecronaca della partita contro il Decontra Scafa realizzato da TVQ, con la partecipazione speciale del nostro vicepresidentissimo Giuliano Barbetta. 

venerdì 4 febbraio 2011

DIVENTA SOCIO SOSTENITORE! TESSERATI!!!

Puoi dare anche TU un sostegno reale all'ASD Civitaquana 1971 tesserandoti come socio sostenitore.
Se non sei ancora socio puoi farlo la domenica nelle partite in casa o alle 19:30 di martedì e giovedì prima degli allenamenti della squadra.
Dai il TUO contributo ed avrai, in esclusiva per i soci, l'esclusivo cappello che diventa uno scaldacollo gialloverde.

martedì 1 febbraio 2011

12a giornata ASD Civitaquana 1971 - Villa Celiera 0 - 0

Altra giornata senza vittoria per l'ASD Civitaquana 1971.
Ormai è da ben sette giornate che il Civitaquana non riesce ad avere la meglio sulla propria avversaria, dalla lontana quarta giornata: Vestea - ASD Civitaquana 1971  0 - 2.
Avanza in vetta solitaria il De Contra Scafa che nella 2a giornata è stata sconfitta dalla formazione gialloverde per 4 - 3 in una partita stradominata dall'allora squadra di mister Biagio Mosca, e sarà proprio la 1a in classifica ad ospitare l'attuale squadra di mister Adriano Ciarfella.
Il derby contro il Villa Celiera vede un Civitaquana orfana della sua guida in panchina, in quanto Adriano Ciarfella era a casa con una brutta polmonite. La partita non offre un grande spettacolo ne a livello di gioco, ne a livello di gol, e questa non è una novità dato che l'attacco civitaquanese è uno dei meno prolifici.
Si evincono, come al solito, gravi problemi di gestione del campo (accentuate nella partita specifica dall'assenza dell'allenatore), e scarsa cinicità sotto porta. Unica nota positiva è la difesa che continua ad essere la migliore del campionato.

mercoledì 19 gennaio 2011

10a giornata Turrivalignani - ASD Civitaquana 1971 3 - 1

Dopo la lunga pausa invernale riparte, anche se non nel migliore dei modi, il campionato di 3a categoria girone C.
Brutta sconfitta per l' ASD Civitaquana 1971 in casa del Turrivalignani che ha preso tre gol dalla squadra di casa. Un brutto colpo per il Civitaquana che ha costruito la maggior parte dei suoi successi sulla solidità difensiva, difesa che fino alla scorsa giornata era la migliore del campionato.
Il pronostico della partita sicuramente non era a favore del Turrivalignani, che in classifica occupava il penultimo posto, ciò nonostante trova il gol a circa 20 minuti dal fischio d'inizio. L'attacco dell' ASD Civitaquana 1971 risulta sterile, vero tallone d'Achille della squadra gialloverde che ha nel centrocampista Alessandro Rosini il miglior marcatore.
Nel secondo tempo una vera doccia fredda per gli uomini di Ciarfella Adriano che si vedono assegnare un rigore contro, causato da un'entrata scomposta di Emiliano Ferraro, proprio nei primi minuti. Rigore prontamente realizzato e sono 2 - 0. Generosamente il Civitaquana cerca la via della rete più volte con Di Gregorio Danilo, che però vede vanificati tutti i suoi sforzi dagli interventi di portiere prima e difensori poi. La voglia di riaddrizzare la partita concede alla squadra di casa possibilità di contropiede, e molto cinicamente trova per la terza volta il gol a pochi minuti dalla fine. Della bandiera la rete che segna il solito Rosini Alessandro nel recupero che perlomeno denota la volontà a non arrendersi della squadra ospite.
Tra le note positive della giornata ci sono gli esordi di Di Berto Davide e Marco Ranieri.
Mentre tra le note negative c'è l'infortunio di Di Zacomo Yeison dopo una brutta entrata di un giocatore avversario.